
Ricamare sulle gonne può aggiungere un tocco personale e artistico al capo d’abbigliamento, trasformandolo in qualcosa di unico e speciale. Così è stato per la mia gonna di jeans: era da tempo che non la indossavo e ho avuto questa idea di darle un tocco in più personalizzandola.
La pratica del ricamo a mano permette di esprimere la propria creatività e il proprio stile e ha reso la mia gonna più accattivante. Inoltre, il ricamo può essere utilizzato per nascondere piccoli difetti o per dare nuova vita a vecchi capi per una moda più sostenibile. Ecco allora il mio tutorial su come ricamare una gonna di jeans.
Occorrente:

- Fili DMC per ricamo, io ne ho presi in 8 colori diversi
- Ago da ricamo
- Forbici piccole da ricamo
Vuoi fare un ricamo senza sprechi? Crea anche tu un barattolo degli avanzi di filo + porta-aghi fai da te con il tutorial che trovi sul mio canale YouTube.
Ricamo su gonna di jeans
Per iniziare a ricamare la mia gonna in denim ho diviso lo spazio che andrò a ricamare in 8 parti uguali in modo da distribuire per bene le 8 sfumature di colore scelte.

Sono partita dal primo colore e ho usato tutti i 6 fili. Se però ti piace un ricamo su denim con un effetto meno pronunciato puoi usarne meno, la metà per esempio.
Faccio un piccolo nodo a uno dei due cappi per bloccarlo sul rovescio.
Il lavoro si svolgerà attraverso le cuciture delle tasche. Quindi uscirò da rovescio sul diritto della mia gonna e poi lavorerò soltanto sul diritto senza mai bucare la gonna se non al cambio del colore.

Come puoi notare, le tasche della gonna sono cucite con queste 2 righe di cuciture a macchina. Lavorerò passando il filo attraverso queste cuciture, portandolo dall’esterno verso l’interno. Per seguire il video tutorial passo passo di questo ricamo e scoprire come ricamare una gonna di jeans come la mia puoi dare un’occhiata al mio video YouTube dedicato.
Come puoi osservare nel video, con questa tecnica faccio passare il filo dall’esterno verso l‘interno per poi spostarmi nella riga superiore o in quella più a sinistra di 2 punti.
Lascio un punto ed esco nel secondo, in seguito ritorno indietro nel punto appena lasciato vuoto e ripasso il mio ago. Ritorno e mi sposto sulla riga bassa o di destra, entro nel punto vicino a quello appena uscito con l’ago. Ripeto quindi questo procedimento su tutta la cucitura delle tasche.

Ovviamente puoi scegliere se fare questo ricamo sulla gonna in denim in più colori come ho fatto io o in un solo colore.
Un ricamo simile su una gonna di jeans può davvero renderla più originale e unica, può renderla tua! Per non parlare di quanto gratificante possa essere questo genere di attività.
Consigli per ricamare la tua gonna di jeans
Ecco alcuni consigli per ricamare la tua gonna in denim. Innanzitutto lavora sulla gonna già lavata in modo da facilitare il processo di ricamo.
Questo lavoro non ha bisogno di telaio, puoi svolgerlo a mano libera. Se hai anche un po’ di dimestichezza con il ricamo puoi pensare di variare il tipo di punto, provando ad esempio un punto catenella, un punto pieno, un punto erba o un punto nodino lungo tutta la lunghezza delle tasche.
Se sei all’inizio, sii paziente e cerca di essere costante: il ricamo richiede tempo e dedizione. Per ottenere un lavoro soddisfacente assicurati di lavorare con cura e precisione. Ricorda anche che il ricamo a mano è un’arte e la pratica ti aiuterà sicuramente a migliorarti.
Per ottenere risultati ottimali ti consiglio di usare un filo di alta qualità, preferibilmente cotone o filo specializzato per il denim. Assicurati che sia abbastanza resistente per sopportare l’usura del jeans.

Scegli poi gli aghi giusti: utilizzate aghi da ricamo di diverse dimensioni a seconda dello spessore del filo che utilizzi. Assicurati anche di non tirare troppo il filo per evitare di rompere la cucitura fatta a macchina sulla gonna e di arricciare il jeans.
Segui questi consigli e sarai in grado di realizzare il tuo ricamo sulla gonna di jeans.
Spero tanto che questa mia proposta ti sia utile, di ispirazione per le tue gonne e per altri progetti futuri. Perché non sbizzarriti su un pantalone o su una giacca di jeans?
Mi farebbe tanto piacere ricevere qualche foto con i tuoi lavori di ricamo. Scrivimi a info@nataliaplop.it, vedere i tuoi risultati mi incoraggia a portarti nuove idee creative! Ma prima di tutto lasciami un commento qui sotto e fammi sapere se ti è piaciuto questo tutorial.
Se invece sei all’inizio del tuo percorso con il ricamo a mano ti propongo il mio corso di ricamo base, trovi qui tutti i dettagli per iscriverti.
Non mi resta che augurarti buon lavoro!
Natalia
Anonimo dice
Complimenti Natalia, hai mani d’oro ❤️💫🏆