• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
Dritte al punto

Dritte al punto

Immagina - Trova - Crea

  • Chi siamo
  • Vai al punto
  • Trova
    • Cucito e ricamo
    • Macchine da cucire
    • Maglia e uncinetto
    • Tessuti
    • Cartamodelli e schemi
    • Corsi
    • Eventi
  • Blog
  • Per le aziende
    • I nostri servizi
    • Unisciti a noi
    • Servizi extra
      • Consulenza 1:1
      • Webinar formativi
      • Storie di brand
    • Contattaci

Home page | Il blog di Dritte al punto | Ricamo | Punti base del ricamo

Il blog di Dritte al punto
  • Cucito
  • Fai da te
  • Maglia
  • Ricamo
  • Uncinetto
  • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
  • ispirazione
  • Tutorial

17 Novembre 2022

Punti base del ricamo

di Natalia Plop

RicamoTutorial

Natalia Plop punti base ricamo

Il ricamo è un’arte creativa che fortunatamente, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione come Instagram, YouTube, Facebook, Pinterest, è in forte ripresa.
Imparare a ricamare non è così impegnativo ed è in realtà un hobby davvero economico. Con un po’ di tempo e pazienza, preparerai tanti progetti creativi da ricamare in pochissimo tempo. Per iniziare ti occorreranno pochi accessori. Se ti sei pers* il mio articolo in cui ti elenco tutto ciò che ti serve per ricamare, lo trovi qui. Oggi voglio condividere 6 punti base del ricamo.
Ti assicuro che già con questi 6 puoi realizzare dei ricami meravigliosi! Sul mio profilo Instagram  ne avrai la prova.

Telaio e filati per ricamare - Punti base del ricamo

Punti base del ricamo: il punto indietro

Il punto indietro è uno dei punti base del ricamo più semplici e viene spesso usato nei ricami per esaltarne il contorno. Ecco come si fa:

  • Punta l’ago sul rovescio del tessuto uscendo sul dritto, esegui un punto tornando indietro verso destra.
  • Fai uscire l’ago nuovamente sul dritto, ma sulla sinistra del primo punto (si formerà un piccolo spazio vuoto).
  • Punta l’ago sul primo punto tornando quindi indietro (coprirai con il filo lo spazio rimasto vuoto) ed esegui un punto.
  • Prosegui fino ad ottenere una fila di punti vicini tra loro e di ugual distanza.
Punto indietro e punto festone o smerlo - Punti base del ricamo

Punti base del ricamo: il punto festone o smerlo

Per il punto festone o smerlo si lavora da sinistra verso destra. Ecco cosa dovrai fare:

  • Esci con l’ago sulla riga.
  • Spostati verso destra di qualche mm in un punto immaginario, chiamiamolo A.
  • Poi punta l’ago qualche mm in alto rispetto ad A.
  • Scendi in basso della stessa distanza in mm.
  • Per creare l’angolo ricordati di tenere il filo sotto l’ago.
  • Ripeti i passaggi.

Punti base del ricamo: il punto lungo

Il punto lungo è un altro dei punti base del ricamo, ecco come farlo:

Punto lungo - Punti base del ricamo
  • Dopo aver disegnato due linee parallele, fai uscire l’ago dalla linea di sopra e inseriscilo nella linea di sotto, creando un bastoncino.
  • Da rovescio spostati verso la destra di qualche mm e fai uscire nuovamente l’ago sulla linea di sopra. Poi inseriscilo in quella di sotto, creando dei bastoncini paralleli uguali di altezza e distanziati ugualmente.

Punti base del ricamo: il punto filza

Punto filza - Punti base del ricamo

Il punto filza è il punto base di ricamo più conosciuto al mondo. In Giappone, per esempio, il punto filza viene utilizzato per realizzare i ricami Sashiko, una tecnica che viene praticata per creare e rafforzare tessuti trapuntati da abbinare ai kimono. Eseguire il punto filza è semplicissimo, basta fare scorrere l’ago e il filo su e giù per il tessuto a distanza regolare.

Punti base del ricamo: il punto raso

Punto raso - Punti base del ricamo

Il punto raso è perfetto come punto di riempimento, puoi così colorare con ago e filo qualsiasi forma geometrica, motivi floreali, lettere e creare sfumature. Ecco come si fa:

  • Disegna una foglia o un elemento su cui fare pratica
  • Esci con l’ago sul dritto del lavoro nel punto più alto
  • Rientra nel punto più basso.
  • Ripeti questo passaggio riempiendo la figura scelta con il colore prescelto.

I punti devono essere realizzati uno accanto all’altro senza lasciare spazi tra di essi.

Punti base del ricamo: il punto piatto

Punto piatto - Punti base del ricamo

Il punto piatto è creato da file di punti adiacenti molto fitti e ravvicinati seguendo la traccia del disegno scelto, da sinistra verso destra, e viene spesso utilizzato per petali e foglie. Ecco come farlo:

  • parti da una delle estremità della zona da riempire e fai uscire l’ago sul dritto portandoti sul bordo. Esegui un punto dritto fino a raggiungere il bordo opposto, ricordandoti di tenerlo ben teso per un ricamo preciso e regolare.
  • Successivamente, riporta l’ago sul rovescio e ritorna all’inizio del primo punto facendolo uscire sul dritto di fianco al foro iniziale, dopodiché realizzane uno vicino a quello di partenza. 

I punti dovranno essere paralleli e, come detto, molto ravvicinati. Essi potranno essere in orizzontale, in verticale o in diagonale. Se sei alle prime armi, cerca di esercitarti con un disegno semplice, come ad esempio una foglia.

I 6 punti base del ricamo - tutorial passo passo

Vuoi imparare con un video tutorial i 6 punti base del ricamo di cui ti ho parlato in questo post? Lo trovi qui e spero che ti sia d’aiuto per cominciare.

A presto!

Natalia

Segui Natalia Plop per non perderti le novità.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TORNA ALL’ARCHIVIO ARTICOLI

Natalia Plop

Mi chiamo Natalia sono di origine moldava e vivo a Brescia. La mia passione è il ricamo: realizzo creazioni personalizzate e condivido la mia arte su blog, social e YouTube.

Scopri di più

Condividi articolo

Post più recenti

Ricamoispirazione

7 schemi di ricamo a tema inverno

26 Gennaio 2023

7 schemi di ricamo a tema inverno

di Dritte al punto

UncinettoTutorial

Jo handmade design amigurumi

19 Gennaio 2023

Amigurumi: i punti base da conoscere

di johandmadedesign

Cucitoispirazione

set nascita fai da te

12 Gennaio 2023

6 idee per un set nascita fai da te

di Matilla

Magliaispirazione

Progetti maglia per principianti

6 Gennaio 2023

5 progetti a maglia gratuiti per principianti

di Dritte al punto

Cucitoispirazione

Calza befana antonella pal feltro ricamo

28 Dicembre 2022

5 idee per calze della Befana fai da te

di Dritte al punto

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Nuvoile s.r.l.s.
Via Gio Batta Biancolini 14
37131 Verona (VR)
P.IVA 04876750235

Contatti

info@drittealpunto.it

Per info commerciali

commerciale@drittealpunto.it

Iscriviti alla newsletter

Vai al punto

Categorie

  • Cucito e ricamo
  • Maglia e uncinetto
  • Macchine da cucire
  • Tessuti
  • Cartamodelli e schemi
  • Corsi
  • Eventi

Per le aziende

  • I nostri servizi
  • Unisciti a noi
  • Consulenza 1:1
  • Webinar formativi
  • Storie di brand
  • Contattaci

Impostazioni Cookie - Privacy policy

WebSite by Black Studio

chat
expand_more

Scopri che creativa sei!

clear
close