
Il Natale si avvicina a grandi passi ed è arrivato il momento di pensare a come rendere l’attesa ancora più speciale grazie ad ago, filo e tessuti. In questo post ti parlo di come cucire un Calendario dell’Avvento e decorazioni fai da te in maniera facile e veloce grazie ai pannelli in cotone di Katia Fabrics. Potrai ottenere un Calendario dell’Avvento e delle decorazioni per l’albero di Natale o per la tua casa dallo stile unico, fatti con materiali certificati. Lo senti anche tu nell’aria il profumo dell’attesa che sa di pan di zenzero e bosco?
A proposito dei pannelli in tessuto di Katia Fabrics
Cucire un calendario dell’Avvento e decorazioni natalizie fai da te è facilissimo con i pannelli in cotone certificato OekoTex Standard 100 di Katia Fabrics. Li trovi in diverse versioni, tutte bellissime, sullo shop de Le Piscinine insieme a una selezione di tessuti dedicati al Natale.
Usa il codice coupon DRITTEALPUNTO al checkout per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto.

Come cucire un Calendario dell’Avvento in tessuto con i pannelli prestampati
I pannelli in tessuto per il Calendario dell’Avvento
I pannelli in cotone certificato di Katia Fabrics disponibili sullo shop de Le Piscinine sono perfetti per cucire un calendario dell’Avvento in maniera semplice e veloce grazie alle forme e alle linee di taglio prestampate sul tessuto.
Puoi scegliere tra 3 soggetti diversi:
Io mi sono innamorata della versione ad albero di Natale ma tutti i soggetti sono belli e ispirati ad un design nordico che personalmente adoro. Ogni pannello è in canvas di puro cotone certificato OekoTex Standard 100 (che ti garantisce che ogni prodotto sia privo di sostanze nocive per te e per l’ambiente).
Cosa ti serve per cucire il tuo calendario dell’Avvento
Per cucire un calendario dell’Avvento come il mio avrai bisogno di questo materiale:
- pannello Katia Fabrics
- tessuto in canvas tinta unita per il retro del calendario
- imbottitura, gommapiuma o mollettone per dare struttura
- strumenti di cucito di base
- macchina da cucire


Per quanto riguarda l’imbottitura puoi scegliere tra diverse opzioni. Io ho optato per una gommapiuma da 1 cm (ma anche più sottile sarebbe stata sufficiente) per la parte principale del calendario, nel mio caso a forma di albero di Natale. Puoi anche scegliere un’imbottitura di spessore adeguato o del mollettone in base all’effetto, più o meno rigido, che vuoi ottenere. Per la stella ho usato invece un’imbottitura in ovatta, presa a metratura. La stessa che ho utilizzato successivamente per il pannello delle decorazioni natalizie.
Come cucire un calendario dell’Avvento in tessuto
Cucire il mio calendario dell’Avvento è stato davvero molto semplice. Ecco come ho fatto.
Per prima cosa ho ritagliato tutte le parti del pannello seguendo le linee tratteggiate. Poi ho usato la forma dell’albero per tagliarne un secondo pezzo dal canvas tinta unita e un terzo pezzo dalla gommapiuma (o dall’imbottitura).

Ho iniziato quindi ad assemblare proprio la parte principale del mio calendario dell’Avvento in tessuto: l’albero di Natale. Ho allineato il tessuto principale e quello tinta unita sui bordi, dritto contro dritto, e ci ho posizionato sopra l’imbottitura. Ho fissato tutto con gli spilli e ho cucito con il margine del piedino per poi ritagliare lungo gli angoli e rivoltare tutto dal lato dritto usando un’apertura di una ventina di centimetri che ho lasciato lungo uno dei due lati. Infine ho stirato e ribattuto l’intero perimetro del calendario dell’Avvento sempre con il margine del piedino.

Ho iniziato poi a confezionare la stella usando la stessa procedura: posizionando dritto contro dritto le due metà e mettendoci sopra l’ovatta. Ho cucito lasciando una piccola apertura alla base da cui ho rivoltato la stella dal lato dritto. Ho quindi stirato e ribattuto vicino al bordo.
Per il gancio da cui appendere il calendario dell’Avvento ho usato il rettangolo incluso nel pannello. L’ho ritagliato, stirato piegandolo a metà e poi piegando ancora ciascuna metà verso l’interno, e ho ribattuto sul lato aperto vicino al bordo. Ho quindi cucito a macchina il laccetto sull’estremità superiore dell’albero e ci ho successivamente fissato sopra la stella, sempre con dei punti a macchina.


A questo punto mi sono dedicata alle tasche che segnano i giorni dell’Avvento. Ho piegato il margine superiore di ciascun rettangolo e l’ho stirato per fare un orlo doppio di circa 7 mm. Ho cucito quindi tutti gli orli per poi piegare e stirare i restanti 3 lati di ciascun rettangolo verso il rovescio.


Ho seguito poi lo schema stampato sul pannello del Calendario dell’Avvento per fissare con degli spilli ciascuna tasca nella sua posizione. Sono infine tornata alla macchina da cucire per ribattere ciascuna tasca sui 3 lati con una cucitura a riva.


Et voilà! Il mio Calendario dell’Avvento è pronto per essere riempito di piccole sorprese e allietare l’attesa del Natale, giorno dopo giorno, alle mie bimbe curiose (e golose!).

Come cucire decorazioni natalizie fai da te

Per le decorazioni natalizie fai da te ho scelto il nuovo pannello di Katia Fabrics, sempre dal magico shop de Le Piscinine. Anche questo è in puro cotone certificato color écru. I soggetti sono tutti simpaticissimi ed è inclusa anche una calza della Befana.
Per cucire le decorazioni di Natale ho seguito gli stessi passaggi fatti per cucire la stella del calendario dell’Avvento, ovvero ho tagliato ogni decorazione e l’ho cucita utilizzando l’ovatta per dare un po’ di corpo. Io ho scelto un’ovatta a metratura per un effetto piatto delle decorazioni, ma puoi optare per l’ovatta in fiocchi per ottenere decorazioni natalizie più tridimensionali.
Il pannello include dei lunghi rettangoli colorati da doppiare e cucire per creare i laccetti per appendere ciascuna decorazione. Per risparmiare tempo io ho deciso di usare del nastro in cotone color panna che ho inserito nell’estremità superiore di ogni decorazione prima di cucirla in modo che fosse inserito nella cucitura.
Per la calza, ho deciso di cucirla in modo che potesse essere davvero riempita piuttosto che come decorazione in sé. Ho quindi usato del canvas tinta unita per doppiare l’interno e la stessa ovatta per darle un po’ di struttura.

Nel complesso cucire un calendario dell’Avvento e decorazioni natalizie fai da te è stata un’esperienza rilassante e divertente, in cui mi hanno dato una mano anche due piccole aiutanti. Il risultato è davvero soddisfacente e mi sento davvero di consigliarti l’acquisto di questi pannelli perché non solo ti permettono di ottenere il calendario dell’Avvento e le decorazioni in poco tempo ma hanno uno stile davvero carino che renderà la tua casa ancora più accogliente in vista delle festività natalizie.

Alla prossima,
Simona
Crea anche tu con i pannelli de Le Piscinine
Cuci un calendario dell’Avvento e delle decorazioni natalizie in poco tempo seguendo i miei consigli
Usa il codice coupon DRITTEALPUNTO al checkout per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto.

Segui The Yellow Peg per non perderti le novità
Lascia un commento