
Finalmente è arrivato il momento delle tanto agognate vacanze estive. Mare, montagna o città d’arte: qualunque sia la meta, per chi ha dei bambini, il viaggio può diventare un vero incubo. I bambini si sa, se non impegnati tendono ad annoiarsi e a fare capricci. Per questo è importante partire premunendosi di tutto l’occorrente per farli giocare, intrattenendoli piacevolmente. In questo modo il viaggio in auto o in treno sarà molto più leggero, sia per loro che per noi adulti. Purtroppo spesso si ricorre ai dispositivi elettronici per intrattenere i bambini, ma ricordiamo che sono altamente dannosi, soprattutto se i bimbi sono molto piccoli e se l’uso che se ne fa è prolungato. Meglio un intrattenimento sano, educativo e ludico al tempo stesso. Per questo oggi ti vogliamo proporre 3 giochi di feltro fai da te che potrai realizzare facilmente prima di partire per le vacanze. Scopriamo insieme come cucire giochi di stoffa fai da te per intrattenere i bambini in viaggio.
Giochi di feltro fai da te
Oggi vogliamo mostrarti come cucire dei giochi da viaggio per i tuoi bambini. Quando il viaggio è lungo i bambini hanno bisogno di intrattenimento continuo, per questo preparati per tempo e impara a realizzare questi giochi in stoffa fatti a mano. In realtà sono giochi ideali anche da usare in casa, ma sono comodi a pratici soprattutto per il viaggio perché sono leggeri da portare con sé, non sporcano e non ingombrano. Si possono infilare in valigia o in borsa senza difficoltà e senza rovinarli.
Tutti e tre i progetti proposti prevedono l’utilizzo del feltro, un materiale facile da gestire:
- non sfila, pertanto non occorre fare l’orlo;
- è facile da cucire;
- non occorre la macchina per cucire;
- si taglia facilmente.
Proprio per questi aspetti il tessuto feltro è perfetto anche per chi non è un esperto del cucito. Può essere sostituito dal pannolenci, ma quest’ultimo è più sottile e meno sostenuto rispetto al feltro. Pertanto considera questo aspetto se decidi per un materiale piuttosto che per un altro. Vediamo ora come realizzare il Gioco delle Emozioni, il Gioco dei Colori e e il Gioco delle Forme.
Gioco delle Emozioni in feltro

Questo gioco in feltro è adatto a bimbi da 2 a 5 anni circa e lo scopo è quello di aiutare il bambino a riconoscere le proprie emozioni, come la gioia, la rabbia e la tristezza. Sul feltro vanno cuciti dei pezzi di velcro che serviranno per applicare le varie parti del viso, come occhi, bocca, lacrime, etc.
Attraverso i vari elementi il bambino può divertirsi con l’attacca e stacca e al tempo stesso mostrare l’emozione che sta vivendo in quel preciso momento.
Inoltre, sono previste delle taschine nelle quali inserire le varie parti del gioco, in modo da poterle riporre una volta terminata l’attività. Il gioco può anche essere personalizzato utilizzando le sembianze del bimbo, come il colore dei capelli e degli occhi.
Per realizzarlo avrai bisogno di pochi e semplici materiali come feltro, forbici, filo da ricamo e velcro. Segui il link per trovare il tutorial gioco completo e realizzare questo gioco in feltro fai da te.
Gioco dei Colori in feltro

Il gioco dei colori è una bellissima attività adatta ai bimbi da circa 2 anni di età. Si tratta di un gioco molto utile per l’apprendimento dei colori, ma è anche di grande intrattenimento. Formato da una serie di barattoli realizzati in feltro e plastica di recupero che hanno un tappo colorato. Nel gioco il bambino ha il compito di collegare gli elementi che corrispondono allo stesso colore del tappo, inserendoli nel contenitore corretto.
Stelle, foglie, cuoricini e tanti altri elementi da realizzare, per imparare a riconoscere i colori divertendosi. Impara a realizzare facilmente questo gioco seguendo il tutorial Gioco dei Colori fai da te. Il tutorial è completo di cartamodello e di tutte le indicazioni necessarie.
Gioco delle Forme in feltro

Il terzo progetto si chiama Gioco delle Forme ed è un’attività pensata per insegnare ai bambini in modo semplice le figure geometriche. Il bimbo infatti deve associare la sagoma corretta alla silhouette corrispondente.
Anche in questo caso si utilizza il velcro per creare l’effetto dell’attacca e stacca e il feltro per creare tutti gli elementi e la base dell’attività. Il gioco si può personalizzare inserendo sagome di vario tipo o utilizzando i colori preferiti dal tuo bambino. Impara a cucire questo gioco per bambini in stoffa seguendo il tutorial nell’articolo Giochi per bambini Fai da te | Come realizzare il gioco delle Forme.
La cosa più interessante di questi 3 progetti è che sono talmente semplici da realizzare da essere alla portata di chiunque abbia voglia di cimentarsi con ago e filo.
Un’idea in più: sai che cucendo insieme questi giochi in stoffa possono diventare un bel libro tattile? Basta pensare ad ogni attività come una pagina del libro. Per assemblarli basta fare una semplice cucitura o forare le pagine con un’apposita fustellatrice e unirle con degli anelli metallici.
A questo punto non ti resta che metterti all’opera e realizzare il tuo gioco preferito o, perché no, cucirli tutti per un intrattenimento perfetto per i bimbi in viaggio.
A presto!
Antonella
Sei in cerca di altra ispirazione creativa per le tue vacanze estive? Dai un’occhiata a questi 4 accessori estivi fai da te, ai nostri consigli per cucire un costume da bagno o a questi 5 cappelli da cucire per l’estate.
Segui Antonella Pal per non perderti le novità.
Lascia un commento